In Germania le stazioni di servizio dovranno avere la ricarica per le elettriche
Si farà per legge
La Germania sta preparando il terreno per diventare leader dei veicoli a batteria. Al fine di consentire la ripresa del settore dell’auto, che ha dovuto affrontare la crisi causata dalla pandemia, il Governo tedesco ha infatti previsto fino a 9.000 euro di incentivo per l’acquisto di auto elettriche e ibride entro una soglia di costo di 40.000 euro.
Ansia da autonomia
Congiuntamente a questa misura, e al fine di garantire una diffusione con criterio dell’auto elettrica, il governo tedesco ha dichiarato che obbligherà tutte le stazioni di servizio a installare colonnine di ricarica al fine di consentire anche ai possessori di auto a batteria di “fare il pieno”. Questa misura dovrebbe contribuire a scongiurare l’ansia da autonomia, che spesso ha contribuito in maniera determinante a tenere lontani i più scettici. I legislatori inoltre pensano che possa essere un’occasione per incrementare la quota di mercato delle EV e delle ibride, che lo scorso anno era rispettivamente pari all’1,8 e al 6,6%.
Massa critica
Secondo la BDEW, l'associazione tedesca per l'industria dell'energia e dell'acqua, a marzo 2020 la Germania disponeva di 27.730 stazioni di ricarica per le auto elettriche. Sempre secondo l’associazione, al fine di far diventare le elettriche di massa, sono necessarie almeno 70.000 stazioni di ricarica, di cui 7.000 di tipo rapido.
Fonte: AlVolante.it
